La Erdheim-Chester Disease Global Alliance (ECDGA ) dà il benvenuto ai medici professionisti di tutto il mondo al 2025 Simposio Medico Annuale sulla Malattia di Erdheim-Chester , che si terrà a Barcellona presso l’Ospedale Universitario Bellvitge. Questo incontro annuale è l’unico evento internazionale incentrato esclusivamente sulla scienza, la diagnosi e il trattamento di ECD- una rara neoplasia istiocitica con caratteristiche sistemiche, infiammatorie e clonali. Mentre ti prepari al tuo arrivo, ecco cosa aspettarti dall’esperienza, dalla sede e dalla comunità a cui ti unirai.
Sede ospitante: Ospedale universitario Bellvitge, Barcellona
Il Simposio si svolgerà presso l’Ospedale Universitario Bellvitge, un centro di cura designato ECD e un’istituzione leader nella ricerca e nell’assistenza clinica delle malattie rare. La sede si trova nel quartiere Hospitalet de Llobregat di Barcellona ed è facilmente raggiungibile in metropolitana. Per chi soggiorna all’Hotel Renaissance Barcelona Fira, l’ospedale è a soli 10 minuti di distanza.
I partecipanti devono prevedere di arrivare all’edificio principale dell’ospedale , l’Auditorium al livello della strada, dove si svolgerà l’intera giornata di programmazione. I volontari e il personale saranno presenti sul posto per aiutare a orientarsi e a registrarsi.
Panoramica del programma
Il Simposio Medico si terrà martedì 27 maggio 2025 e durerà dalle 8:00 alle 17:00. Saranno offerti una colazione leggera, un pranzo e un rinfresco per tutta la giornata. I partecipanti sono invitati a partecipare a un’intera giornata di programmazione scientifica che comprende interventi di esperti, casi di studio e discussioni collaborative con colleghi internazionali.
I punti salienti dell’agenda includono:
- Immunoterapie a base di cellule CAR-T e modello di Barcellona – Un intervento del Dr. Manel Juan che esplora l’espansione delle terapie a base di cellule CAR-T al di là delle neoplasie ematologiche, con implicazioni per l’istiocitosi e il targeting immunologico nelle malattie rare.
- ECD in contesti clinici complessi – Il Dr. Jerome Razanamahery presenterà le sfide diagnostiche e terapeutiche quando ECD coesiste con altre malattie sistemiche, un argomento sempre più rilevante nella pratica reale.
- Sessioni sui protocolli diagnostici, sull’interpretazione dell’imaging, sul profilo molecolare, sulle linee guida per il trattamento e sulle ultime novità della ricerca traslazionale, compresi i target del percorso MAPK e gli studi sull’immunoterapia.
L’agenda completa offre un equilibrio di prospettive dal punto di vista della ricerca di base e delle strategie cliniche applicate.
Chi dovrebbe partecipare
Questo evento è rivolto a medici, scienziati e a tutti gli operatori sanitari interessati ai disturbi istiocitari o ad altre malattie rare. Se la tua pratica comprende tumori rari, malattie infiammatorie o disturbi immunologici complessi, questo incontro offre uno degli ambienti più mirati e rilevanti per la formazione continua e la collaborazione professionale.
I partecipanti di solito includono:
- Medici provenienti da centri di curaECD in Europa, Sud America, Asia e Nord America.
- Ematologi, oncologi, radiologi, patologi, neurologi, nefrologi, endocrinologi, internisti, infermieri, scienziati e chiunque sia interessato a saperne di più su ECD.
- Ricercatori e borsisti all’inizio della carriera che perseguono una specializzazione in malattie rare
- Rappresentanti di istituzioni attivamente impegnate nella ricerca traslazionale e negli studi clinici.
Il valore dello scambio di persona
Il Simposio Medico ECD è più di una serie di conferenze: è una piattaforma per lo scambio interdisciplinare e la collaborazione internazionale. Negli anni passati, questo incontro ha dato vita a nuove partnership di ricerca, ha chiarito i quadri diagnostici e ha contribuito a standardizzare i protocolli di cura tra le varie istituzioni. Le presentazioni sono pensate per incoraggiare il dialogo e il programma prevede un ampio spazio per le domande e il networking.
Con l’evoluzione della classificazione di ECDcome neoplasia mieloide clonale guidata da mutazioni della via MAPK, il dialogo continuo tra le discipline è essenziale. Convocandosi annualmente, questo simposio permette alla comunità clinica e di ricerca di ECD di rimanere allineata, informata e ispirata.
Viaggi e alloggi
La maggior parte dei partecipanti medici alloggerà presso l’Hotel Renaissance Barcelona Fira, dove il personale e i volontari di ECDGA saranno a disposizione per fornire assistenza. Le cene post-evento e gli incontri informali si svolgono spesso qui, offrendo ulteriori opportunità di entrare in contatto con colleghi e collaboratori.
Per chi non conosce la zona, Barcellona offre un’ospitalità di livello mondiale, trasporti pubblici accessibili e un’atmosfera di ricchezza culturale che la rende un ambiente ideale per uno scambio professionale.
Un impegno globale per il progresso delle malattie rare
Dal 2009, ECDGA ha lavorato per unire la comunità medica mondiale intorno alla missione di migliorare i risultati per gli individui affetti da Erdheim-Chester Malattia. Grazie a eventi come questo e al supporto di importanti istituzioni e centri di cura, questa missione continua a crescere.
Saremo lieti di darvi il benvenuto a Barcellona per una giornata all’insegna della condivisione di conoscenze, del rigore scientifico e di un rinnovato slancio nella lotta contro le malattie. Erdheim-Chester Malattie.